ingredienti
(stampo 30cm)
Acqua 200 g
Preparato Lievitante Fabbri 35 g
Olio di semi 145 g
Zucchero 200 g
sale 1 g
Farina 00 210 g
Amido di frumento 80 g
Scorza di Limone o arancia 1 agrume
Bacca di vaniglia 1 bacca
Procedimento
Unisci l’acqua al Preparato Lievitante Vegano Fabbri, mescola e lascia riposare per qualche minuto in attesa che la miscela schiumi.
Monta a neve a velocità alta. A composto montato, riduci al minimo la velocità della frusta e aggiungi olio a filo, zucchero poco per volta e altri liquidi (es: succo di agrumi, aromi liquidi di vaniglia), quindi fai amalgamare.
Setaccia insieme le polveri, incorporandole delicatamente a mano al montato, con ampi movimenti circolari e dal basso verso l’alto, rompendo eventuali grumi. Aggiungi eventuali solidi (es: gocce di cioccolato, cocco tritato, frutta in pezzi), amalgamando come per le polveri.
Versa l’impasto in un stampo precedentemente reso antiaderente.
A metà cottura effettua un taglio in superficie, sul lato lungo, usando un coltello oliato.
Cottura
Preriscalda il forno a 170°C. Cuoci in forno ventilato a 170°C per circa 40 minuti.
Trascorsi 25-30 minuti puoi controllarne la cottura eseguendo la prova dello stecchino. Buca la superficie del dolce con uno stuzzicadenti, se questo ne emerge pulito e asciutto per tutta la sua lunghezza, il plumcake è pronto.
Suggerimenti
Raschia il contenuto della bacca di vaniglia e amalgamalo con lo zucchero per aumentare il sapore conferito · In alternativa alla bacca di vaniglia puoi usare Il Preparato alla Vaniglia Fabbri o l’essenza naturale liquida.
Guarnisci a piacere con una spolverata di zucchero a velo, creme o confetture di frutta.
Plumcacke al Cioccolato. Segui la ricetta descritta, sostituendo 40 g di farina 00 con 40 g di cacao in polvere. Aggiungi poi 35 g di gocce di cioccolato ed elimina gli aromi.
Plumcake al Cocco. Segui la ricetta descritta sostituendo 50 g di farina 00 e 30 g di amido di frumento con 80 g di cocco rapè. Aggiungi poi 35 g di gocce di cioccolato ed elimina gli aromi.