Ingredienti
per l’impasto:
- 85 ml di acqua tiepida
- 4 g di lievito di birra secco
- una punta di cucchiaino di sale
- 2 uova
- 2 cucchiai di miele millefiori
- 85 g di burro fuso a temperatura ambiente
- 260 g di farina
per lo zucchero alla cannella:
- 50 g di zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 20 g di nocciole tostate
- 1 mela
per la glassa:
Procedimento
Per l’impasto: in un contenitore versare l’acqua tiepida e il lievito di birra, mescolare fino a farlo sciogliere e far riattivare per circa 10 minuti. Aggiungere le uova precedentemente sbattute con una forchetta, il burro fuso a temperatura ambiente, il miele, la farina e da ultimo il sale, avendo cura che non sia inizialmente a contatto con il lievito. Lavorare il tutto con una forchetta fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Coprire con un canovaccio pulito e far lievitare per 2 ore a temperatura ambiente, quindi porre in frigorifero per 24 ore.
Trascorso questo tempo formare una palla con l’impasto, se necessario spolverare con un po’ di farina, e stendere su di una spianatoia infarinata in un rettangolo dello spessore di 1/2 cm. Cospargere con lo zucchero miscelato alla cannella e alle nocciole lasciando 1 cm dal bordo. Arrotolare il tutto seguendo il lato lungo e saldare il bordo con poca acqua. Con un coltello affilato tagliare delicatamente delle fette spesse 1,5 cm e disporre, opportunamente distanziate, su due teglie rivestite di carta da forno. Far lievitare per circa 40 minuti.
Sbucciare la mela, tagliare a fettine e inserire delicatamente tra i rotoli, circa 3-4 per ciascun pezzo. Cuocere una teglia alla volta nel forno preriscaldato a 190° per circa 15-20 minuti o comunque fino a doratura. Far raffreddare su di una griglia per dolci. Servire cospargendo i cinnamon rolls con il Top all’acero.