Procedimento
Mettere in una ciotola le uova e sbattere. Unire l’olio di oliva, il succo dell’arancio spremuto, il vino dolce, il burro fuso intiepidito, lo zucchero e sbattere. A questo punto unire tutta la farina e impastare il tutto molto bene fino ad ottenere un panetto asciutto e non appiccicoso. Una volta impastato fare un panetto lungo e lasciare riposare una mezz’ora avvolto in un canovaccio. Passato il tempo di riposo coprire il tavolo con una tovaglia pulita e stendere la pasta. Dal panetto ricavare dei dischi dello spessore di circa 2 cm. Stendere a mano con il mattarello, o usare la macchina per la pasta. Ridurre ora di un punto lo spessore della macchina per la pasta ed iniziare dalla sfoglia stesa per prima, passarla tra i rulli, riposizionare sul tavolo, stendere quella che era la seconda, poi la terza e così via. Prendere una rotella per tagliare le sfoglie ottenute. In una pentola con i bordi alti versare l’olio di oliva. Deve essere abbondate. Portare ad ebollizione ed iniziare a friggere le chiacchiere. Nel frattempo preparare una ciotola bella capiente foderata di carta da cucina per mettere le chiacchiere cotte. Scolare con una schiumarola e mettere nella ciotola. Spolverare ogni strato con dello zucchero a velo e irrorare con il top al cioccolato e lasciar asciugare qualche secondo in modo che il cioccolato si indurisca e successivamente mettere in un vassoio.